Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

SISSI – Ritratto in musica di una Principessa.

da Rotary Roma Eur / lunedì, 25 Febbraio 2019 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

Il 23 febbraio 2018, a Palazzo Blumensthil – Roma, ha avuto luogo il concerto “Classic in jazz”,  in occasione dell’Evento organizzato dal Rotary Club Roma EUR – Distretto 2080, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma e inserito nel programma musicale delle celebrazioni per il centenario dell’indipendenza della Polonia (1918-2018). Protagonista, allora, il pianista Virgilio Violante, introdotto dalla musicologa e pianista Gaia Vazzoler.

Anche quest’anno, seguitando una tradizione che è giunta ormai alla 13a edizione, nella serata di giovedì 21 febbraio 2019, nella stessa prestigiosa sede di Palazzo Blumensthil, nel centenario delle relazioni diplomatiche fra Italia e Polonia, in Interclub dei Soci dell’Inner Wheel Club Roma EUR Centro e del Rotary Club Roma EUR, ha avuto luogo una splendida serata di incontro.

Nell’occasione, si è svolta una nuova originale serata “a tema”: SISSI – Ritratto in musica di una Principessa.

Per il Rotary, presente Grazia Saporito (Presidente Inner Wheel Club Roma EUR Centro), Rocco Recce (Presidente Rotary Club Roma EUR)  e Angela Imbesi Azara (Governatore Distretto 2080 Innerwheel Italia).

In rappresentanza dell’Istituto Polacco, diretto da Lukasz Paprotny (primo segretario dell’Ambasciata di Polonia), la vicedirettrice Kamila Grzybowska – Kisiel, la responsabile della segreteria generale Jolanda Chicheka e la responsabile della sezione musicale Magdalena Widlaek Avolio.

Chairman delle relazioni internazionali Inner Wheel Club – Distretto 2080 Italia e madrina e organizzatrice del ciclo di concerti, Tiziana Martino de Carles.

Tra le finalità dell’Evento, la raccolta Fondi per la Rotary Foundation.

Nel corso della serata, la musicologa e pianista Gaia Vazzoler e l’attrice Claudia Natale hanno tracciato, in un susseguirsi alternato di musiche, danze e recitazioni, dalle stesse magistralmente interpretate, la storia della romantica e drammatica vita di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, affettuosamente chiamata SISSI da coloro che l’hanno amata: tanti!

Attraverso la danza e la musica, Gaia Vazzoler e Claudia Natale si sono ripromesse, riuscendoci, di intuire, interpretare e trasmettere a tutti i presenti le emozioni, gioie e dolori, che hanno attraversato la vita di Sissi:

  • La “sorpresa”, per essere stata scelta, in luogo della sorella, come sposa dell’arciduca Francesco Giuseppe d’Austria. Ancora quindicenne, di sicuro strappata ai “giochi ed alle esperienze giovanili”.
  • Le nozze, accompagnate dalle “liturgie della prima notte” tipiche dell’epoca, oggi incomprensibili ed inaccettabili.
  • Il brusco trasferimento dall’ambiente familiare all’etichetta di corte, alle responsabilità della “rappresentanza cerimoniale” ed all’obbligo di dare vita ai figli, eredi.
  • La partecipazione ai turbolenti eventi politici della vita imperiale, in Austria ed in Ungheria.
  • Le “simpatie” – non sappiamo se amori … – per un principe ungherese.
  • La tragedia per la morte di Rodolfo, unico figlio maschio ed erede.
  • Il bisogno di curare il corpo, fare sport, viaggiare ed evadere fuori dall’ambiente di corte.
  • La sua morte, avvenuta a causa di un orrendo omicidio, nel 1898.

Tutto questo lo abbiamo percepito, sentito e visto, in una sala particolarmente affollata, attraverso la danza e la recitazione di Claudia Natale, che appariva e scompariva dai punti più impensati, e dalla musica che proveniva dal pianoforte con il quale si esibiva Gaia Vazzoler.

Abbiamo “sentito” la gioia e la serenità del fluire del grande Danubio Blu, espressa dai crescendo delle cascate di note, ora cupe, ora allegre ed argentine, che si spandevano nell’ampia sala, fin sui soffitti dipinti, passando attraverso i colori vetrati di un magnifico rappresentativo lampadario veneziano.

Abbiamo percepito, attraverso una triste melodia musicale, il dolore e la disperazione per la tragica perdita di Rodolfo.

Con la fantasia, abbiamo immaginato, in una grande sala piena di specchi e luci,  dame e cavalieri roteare danzando il valzer: al centro della scena, Francesco e Sissi che, forse, così come ha fatto la Vazzoler, come a liberarsi dal “cerimoniale”, si è tolta lo scialle e si è sciolta la chioma, lasciando cadere i magnifici capelli.

 

 

 

 

 

 

 

 

  Alfredo D’Amato

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet www.rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

L’orto in Città, una serata tra Amici alla scoperta della Cooperativa “G. Garibaldi” di Roma e della Mongolia!
La Comunità di Sant’Egidio: Preghiera, poveri e pace.
Ma …, mangiare di fronte al mare …, si può considerare dieta mediterranea?

Ultime notizie

  • Ricordi e significati di un viaggio “continentale”.

                &nbsp...
  • Racconto di un viaggio fra l’immaginario e il verosimile in Sicilia

    Dall’1 al 5 giugno 2022, un nutrito gruppo di s...
  • XIª edizione del Forum Legalità e Cultura dell’Etica.

      Costruire nel presente. Una lettura dell...
  • RITRATTI DEL CORAGGIO – Lo Stato Italiano e i suoi magistrati

    Quando, come tema per una serata conviviale del...
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it

Archivio Notizie

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016-2020 Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA